A ottobre prende il via la nuova edizione del Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni, che coinvolge, come ogni anno, solo un campione rappresentativo di famiglie. Nel 2022 le famiglie che partecipano al Censimento sono 1 milione 326.995 in 2.531 Comuni sull’intero territorio nazionale. Il Censimento permette di conoscere le principali caratteristiche strutturali e socio-economiche della popolazione che dimora abitualmente in…
Leggi tutto
Allo scopo di garantire l’immediato rilascio, entro 24 ore dalla relativa richiesta, ai sensi dell’art. 20, quarto comma, del d.P.R. n. 361/57, dei certificati di iscrizione nelle liste elettorali nonché per gli altri adempimenti inerenti la presentazione – presso gli uffici centrali circoscrizionali, per l’elezione della Camera dei deputati, e presso gli uffici elettorali regionali,…
Leggi tutto
Al fine di agevolare il rilascio delle tessere elettorali non consegnate o dei duplicati, gli uffici elettorali comunali, ai sensi dell’art. 1, comma 400, lettera g, della legge 27 dicembre 2013, n. 147 (Legge di stabilità 2014), dovranno rimanere aperti: – nei due giorni antecedenti la data della votazione (da venerdì 23 a sabato 24…
Leggi tutto
Le disposizioni sul voto domiciliare (art. 1 del decreto-legge 3 gennaio 2006, n. 1, convertito dalla legge 27 gennaio 2006 n. 22, come modificato dalla legge 7 maggio 2009, n. 46) sono previste in favore degli elettori “affetti da gravissime infermità, tali che l’allontanamento dall’abitazione in cui dimorano risulti impossibile” anche con l’ausilio dei servizi…
Leggi tutto
Quali sono i requisiti e come fare domanda entro e non oltre il trentunesimo giorno antecedente la data di votazione e quindi entro il 24 agosto pv. Seleziona i link sottostanti:
Gli iscritti AIRE che intendessero rientrare in Italia per votare devono fare domanda con il modulo allegato entro e non oltre il 31 luglio